Obiettivi
Il recupero di redditività delle banche, penalizzate negli ultimi anni da rettifiche di valore su crediti elevate, passa attraverso un nuovo impulso all’azione commerciale.
Le banche -pur continuandosi spesso a connotare come banche locali e indipendenti, con speciale attenzione ai fabbisogni creditizi del proprio territorio e delle piccole e medie imprese- dovranno diversificare le fonti di ricavo, ponendo particolare attenzione a quelle esigenze che la propria clientela tradizionale soddisfa al di fuori dell’istituto.
L’intervento formativo esamina i temi del consolidamento della relazione con la clientela e della diversificazione delle fonti di ricavo, obiettivo che si articola in:
- conoscenza più approfondita dei bisogni della clientela tradizionale, soprattutto con riferimento a servizi diversi da quelli di raccolta ed impieghi;
- capacità di intercettare detti bisogni e di proporre – nell’ambito di soluzioni già disponibili in banca- alternative valide a quelle offerte da competitors;
- valorizzazione delle caratteristiche distintive dell’istituto nei confronti dei competitors, anche non bancari.
Titoli dei corsi:
- Analisi della concorrenza e proposta commerciale
- Conoscenza dei bisogni della clientela
- Analisi della redditività del cliente e cross selling